UFFICIO TRIBUTI
RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE: Seghi Nicoletta
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Massari Maria Caterina
Sede: presso la Sede Municipale – Piazza Cesare Toschi n. 3
Tel: 0532 819113 int. 5
Fax: 0532 816677
E-mail: c.massari@comune.masitorello.fe.it
Pec:protocollo@cert.comune.masitorello.fe.it
Orario per il pubblico:
dal lunedi al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30
COMPETENZE:
Le competenze proprie dell’Ufficio Tributi riguardano principalmente la gestione dei tributi locali e canoni: TASI, IMU, ICI, COSAP e le procedure che definiscono addizionali su imposte erariali
CALCOLO ON-LINE 2021
Accedendo direttamente da questo link:
Si invita a prestare molta attenzione ai dati inseriti per evitare errori di calcolo conseguenti all'errata indicazione dei parametri richiesti.
SERVIZIO GRATUITO VISURE CATASTALI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE:
TARI - TASSA RIFIUTI
Per tutti gli aggiornamenti emergenza CORONAVIRUS vai sulle news del sito oppure sul sito Clara Spa nella sezione il tuo Comune
2021 - APERTURA SPORTELLO CLARA: LUNEDI' 12 aprile 2021 e 10 maggio
N.B.: lo sportello è aperto nelle mattine di LUNEDI dalle 9.00 alle 12.00, con accesso consentito solo previa prenotazione.
NUOVE MODALITA' DI ACCESSO
Per prenotare l'appuntamento
www.clarambiente.it - servizi on line - oppure al
numero verde 800881133 attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 16.30 e il venerdì dalle ore 9.00 alle 15.00
DISTRIBUZIONE SACCHI CLARA
2021 - ECOCALENDARIO APRILE - GIUGNO 2021
2020 - REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TARIFFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA
in vigore dal 1^ gennaio 2020
I Regolamenti previgenti per l’applicazione della tariffa conservano la propria efficacia nei rapporti sorti o che insorgeranno in merito al servizio di competenza durante il periodo di competenza
2019 - REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA in vigore fino al 31/12/2019
REGOLAMENTO per l'applicazione della TARI in vigore fino al 31/12/2018
Collegati al sito Internet CLARA SpA
IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA NUOVA IMU 2020
Informativa
Risoluzione 1/DF del 18/03/2020 - Imposta municipale propria (IMU). Art. 1, commi da 738 a 782 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020). Chiarimenti.
Funzionario Responsabile
2021 - Delibera aliquote IMU
2020 - Delibera aliquote IMU
2019 - Delibera aliquote IMU
2018 - Informativa
2018 - Delibera aliquote IMU
2017 - Informativa
2017 - Delibera aliquote IMU
2016 - Delibera aliquote IMU
2015 - Delibera aliquote IMU
IMU - Dichiarazione modello ministeriale
IMU - Istruzioni per la dichiarazione Modello Ministeriale
REGOLAMENTO IMU dal 01/01/2020
REGOLAMENTO IMU fino al 31/12/2019
TASI - TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI
Il tributo per i servizi (TASI) è stato introdotto dal 01.01.2014 in sostituzione della maggiorazione per servizi indivisibili applicata nel 2013 unitamente al TARES. Il tributo TASI è rimasto in vigore fino al 31.12.2019. Le indicazioni che seguono sono valide per le annualità fino al 31.12.2019.
2019 - Delibera aliquote TASI
2018 - Informativa
2018 - Delibera aliquote TASI
2017 - Informativa
2017 - Delibera aliquote TASI
2016 - Delibera aliquote TASI
2015 - Delibera aliquote TASI
REGOLAMENTO TASI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
RICHIESTE DI RIMBORSO/COMPENSAZIONE IMU/TASI
Istanza
Risoluzione n. 2/DF del 13/12/2012
ERRORE DI DIGITAZIONE MOD. F24 COMMESSO DALL'INTERMEDIARIO
Richiesta di correzione da parte dell'intermediario
Risoluzione n. 2/DF del 13/12/2012
VALORI MINIMI AREE EDIFICABILI
2021 - Valori minimi aree edificabili
2020 - Valori minimi aree edificabili
2019 - Valori minimi aree edificabili
2018 - Valori minimi aree edificabili
2017 - Valori minimi aree edificabili
2016 - Valori minimi aree edificabili
2015 - Valori minimi aree edificabili
2014 - Valori minimi aree edificabili
COMODATO GRATUITO GENITORI FIGLI
Informativa
Risoluzione n. 1/DF
FABBRICATO INAGIBILE/INABITABILE
Dichiarazione ai fini della riduzione del 50% della base imponibile IMU pdf
RAVVEDIMENTO OPEROSO TRIBUTI COMUNALI
Avviso modifica Regolamento
Schema di calcolo
Comunicazione
REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE in vigore dal 01/01/2020
Regolamento delle Entrate comunali tributarie in vigore fino al 31/12/2019
REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI in vigore dal 01/01/2020
Regolamento per la riscossione coattiva delle Entrate in vigore fino al 31/12/2019
MOD. F24
mod. F24 editabile
mod. F24 istruzioni
mod. F24 semplificato editabile
mod. F24 semplificato istruzioni
DIRITTO DI INTERPELLO
Informazioni
Istanza
REGOLAMENTO sul diritto di interpello del contribuente in materia di tributi locali
CANONE UNICO PATRIMONIALE
Il Canone Unico Patrimoniale, istituito ai sensi dell'art. 1 comma 816 della L. 160/2019, sostituisce dal 1° gennaio 2021, il Canone di Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche e l'Imposta Comunale sulla Pubblicità e Pubbliche Affissioni e si compone di distinti Regolamenti
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 12 del 03/03/2021 sono state approvate le TARIFFE DEL CANONE PATRIMONIALE UNICO DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE PER L'OCCUPAZIONE DI AREE E SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE E PER LA DIFFUSIONE DEI MESSAGGI PUBBLICITARI
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 13 del 03/03/2021 sono state approvate le TARIFFE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE PER L'OCCUPAZIONE DELLE AREE E DEGLI SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE, DESTINATI A MERCATI REALIZZATI ANCHE IN STRUTTURE ATTREZZATE.
MODULISTICA per CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE PER L'OCCUPAZIONE DI AREE E SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE
Richiesta mantenimento passo carraio esistente
Richiesta concessione di nuova occupazione
DIFFUSIONE DEI MESSAGGI PUBBLICITARI
Avviso
Per pagamenti : Collegamento al LINKMATE FRONT OFFICE NOVARES - MASI TORELLO
Per Pubblicità Permanente : Dichiarazione/Cessazione/Variazione
_________________________________________________________________________________
ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
REGOLAMENTO per l'applicazione dell'addizionale comunale all'IRPEF
Modello 730: dichiarazione dei redditi solo online dal 2020
Come stabilito dall’articolo 3, comma 3-bis del DL n. 34/2019 presso gli uffici dei comuni
non sarà più possibile ritirare gratuitamente il modello 730 cartaceo, con le relative istruzioni di compilazione.
I contribuenti potranno consultare e scaricare i modelli di dichiarazione e le relative istruzioni al seguente link sel sito dell'Agenzia delle Entrate:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/modello-e-istruzioni-730-2021 . Non cambiano le modalità di invio del modello 730 che, anche nel 2021, potrà essere trasmesso in modalità precompilata, o utilizzando il modulo ordinario, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, tramite CAF o intermediari ovvero mediante il sostituto
d’imposta.
DATI AGGREGATI DICHIARAZIONE REDDITI
Dati aggregati relativi alle dichiarazioni dei redditi DPCM 10/07/12
2018 - Principali tipologie di reddito
2018 - Variabili determinazione IRPEF
2018 - Addizionale Regionale e Comunale
2017 - Principali tipologie di reddito
2017 - Variabili determinazione IRPEF
2017 - Addizionale Regionale e Comunale
2016 - Principali tipologie di reddito
2016 - Variabili determinazione IRPEF
2016 - Addizionale Regionale e Comunale
2015 - Principali tipologie di reddito
2015 - Variabili determinazione IRPEF
2015 - Addizionale Regionale e Comunale
2014 – Principali tipologie di reddito
2014 – Variabili determinazione IRPEF
2014 – Addizionale Regionale e Comunale
2013 – Principali tipologie di reddito
2013 – Variabili determinazione IRPEF
2013 – Addizionale Regionale e Comunale